EduCandandO presente al Patto Formativo del Q5 di Firenze

EduCandandO partecipa agli incontri sul Patto Formativo, organizzati e promossi dal Quartiere 5 in collaborazione con il Laboratorio Permanente per la Pace che ricopre il ruolo di coordinatore. "I nostri risultati dipendono dalle nostre conversazioni". Humberto...

EduCandandO e il Dopo Scuola al Circolo Rigacci

Educandando in collaborazione con il Circolo Rigacci inizia il Dopo Scuola in via Baracca. Tutti i mercoledì e Venerdì dalle 16:30 alle 18:30 con Bambini da 9 a 14 anni.

Sviluppo di Comunità come Antidoto

Ci sentiamo protagonisti attivi dello sviluppo sociale? O ci basta essere spettatori passivi trascinati dall’ambiente che ci circonda? Riflettiamo insieme

Margini

Se in quanto osservatori siamo parte di quello che osserviamo, siamo consepavoli che il nostro margine è determinato da quello che consideriamo il “Nostro Centro”? Concetti, rappresentazione, spazio e prospettiva.

Le Forme della Vulnerabilità

Esiste un definizione per la Vulnerabilità? Di cosa parliamo? Dove la possiamo trovare? E quando la troviamo come reagiamo? Un invito a riflettirci insieme su un tema molto ampio.

Mediare

Cosa pensiamo, e non, sull’atto di Mediare e qual’è il suo fine ultimo? Breve riflessione sul nostro ruolo in quanto mediatori ed educatori

Vulnerabilità e Creatività: Ri-partire da Sé

Chi sono i vulnerabili e perché le arti creative possono giocare un ruolo fondamentale nella loro vita quotidiana? L’arte terapia, il medium e l’espressione dell’intimo.

Chi siamo

Equipe con competenze eterogenee nel campo del sociale impegnata nel sostegno alle vulnerabilità e nello sviluppo di comunità

Dove: Firenze città metropolitana

Email: info@educandando.org

Servizio di punta

Pratichiamo lavoro di prossimità tramite mappatura del territorio e promozione della formazione continua degli adulti e giovani.

chi siamo, cosa vogliamo fare, perché lo facciamo

La nostra Mission

L’Ets “EduCandandO – Educating Communities Outward” –  si occupa di sostegno alle vulnerabilità. Ha come obiettivo generale lo sviluppo di percorsi individuali e collettivi tesi all’attivazione di sentimenti di fiducia e auto-efficacia nelle e tra le persone, supportando le risorse già esistenti sul territorio, attraverso la costruzione di rapporti improntati all’orizzontalità (intesa come equi-vicinanza) e alla trasversalità (intesa come multi-parzialità).

Invia una messaggio

3 + 9 =

Contatti

Dove: Firenze città metropolitana

Email: info@educandando.org

“I sistemi viventi sono unità di interazioni; esistono in un ambiente. Da un punto di vista puramente biologico non possono essere compresi indipendentemente da quella parte dell’ambiente con cui interagiscono: la nicchia; né la nicchia può essere definita indipendentemente dal sistema vivente che la specifica”.

 Humberto Maturana